Ormai tutti se lo aspettavano, e molti sono riusciti ad averlo in anticipo sui propri iDevice, anche senza essere programmatori, ma cos'ha veramente in più rispetto alle precedenti funzioni?
Partiamo con le nuovissime mappe Made in Apple, totalmente dieverse rispetto a quelle precedenti di Google: visualizzazione classica migliorata, satellitare e ibrida aggiornata e ottimizzate per gli iDevice,il navigatore totalmente rinnovato grazie a una nuova estetica e la collaborazione con TomTom e, la più grande novità, FlyOver! Per chi non lo sapesse FlyOver ti permetti vi visualizzare in mondo in 3D con un modo tutto nuovo...!
Molti di voi non sanno a cosa serva questa nuova App, in poche parole:
con questa app potrete salvare tutti i vostri biglietti semplicemente impostandoli (con il codice), magare entro un anno addio carta!
Apple, per rendere più bella e divertente questa app ha aggiunto l'effetto tritaacarta nella cancellazione dei biglietti.
La novità più grande (per noi) è la disponibilitò della lingua italiana, insieme ad altre.
Purtroppo la sfantastica App/Funzione di Siri è disponibile solo su iPhone 4s, 5g, iPad 2, il Nuovo iPad e il nuovo iPod touch di 5° gen., quindi per chi avesse dispositivi precedenti a questi non riceverà nulla di queste funzioni.
Questa è la funzione dell'accessibilità, per aiutare i disabili ad apprendere...
Con la nuova fotocamera iSight è possibile scattare foto panoramiche con un angolo di 240° gradi e con una risoluzione di ben 28 MP! (funzione non presente in iPhone 4g, 3gs, iPod 4g e in tutti gli iPad)
Ora è il momento di andare sul concreto, parlando dell'iPhone5!
L'iPhone 5 ha un design totalmente rinnovato, curato in ogni minimo particolare, la cosa che più lo caratterizza oltre allo schermo è la parte di alluminio dietro, è disponibile nei 2 classici colori, bianco e nero...
E' il 18% più sottile, il 22% più leggero e il 12% più compatto dell'iPhone 4g e 4s!
Il display retina è di 4 pollici, ma si è solo alzato e non allargato per 2 motivi: per essere pratico come sempre e poter usare ancora 1 sola mano e poter vedere in 16:9.
I Pixel sono il 18% in più e la saturazione dei colori è il 44% maggiore rispetto all'iPhone 4s!
Poi ci sono i dati tecnici: la fotocamera migliorata, il Chip ultraveloce A6, che può sopportare una grafica pari a PS3 e Xbox360 (il doppi di iPhone 4s), l'audio migliorato, il Wi-Fi ultraveloce che supporta ben 150MB per secondo, la batteria con un autonomia maggiore (8h navigazione 3G, 8h chiamate 3G, 10h di video, 225h di stanby)
Con l'iPod Touch non voglio stufavi, infondo è come l'iPhone5, ma più sottile, e con il Chip A5 e con ora disponibile la versione 64GB
Mentre invece volevo parlarvi dell'iPod Nano.
il nuovo iPod Nano ha un'estetica totalmente ridisegnata che comprende il classico tasto home, inoltre è più sottile (6.1mm) e ha uno schermo multi-touch più grande (2,5 pollici) e infine un sistema operativo molto particolare.
Infine sarà integrata l'App contapassi di Nike
Gli accessori sono gli stessi ma più evoluti, come il caricaore a 8PIN che si può connettere da entrambi i lati (al posto di quello da 30) e gli auricolari EarPods, ottimizzati per tutte le orecchie!
0 commenti:
Posta un commento